CHIESA "ÎNĂLŢAREA DOMNULUI" DI MAILAT- URICANI
Si tratta di un quadrangolare edificio,con un grande pentagonale abside, è stata completamente ricostruita tra 1968-1970, e ha una parete con un campanile piramidale stilizzato ,costruito sopra l' entrata occidentale . Un altro punto di acesso si trova al sud , incorniciato da due falsi sostenitori. Il tetto è realizzato interamente in lavagna. L' interno della chiesa e stato dipinto dagli alunni della Scuola di Arti Popolari a Bucarest nel 1979. Per il sollevamento iniziale rinnovato nel 1931 sono stati usati delle trave di frassino e abet; tutti i lavori sono stati controllati da Nicolae Zugrav II ,e sonno svolti a partire dal 1870, ela chiesa es stata decorata iconografico nel 1875, ed aperta il 27 maggio 1982. Prima di questa, il villaggio aveva un altra chiesa di legno ,costruita tra 1790-1791 e dipinta tra 1792-1806 , da Nicolae Zugravu I da Ramnicu Valcea.
CHIESA "ADORMIREA MAICII DOMNULUI"
La construtione di questo culto a comminciato nel 2006 essendo, un edificio tri-cono a pianta pentagonale, con tre absidi, sollevato da un campanile centrale ottagonale svelto, a base quadrangolare. Di fronte al singolo ingresso occidentalehanno construitp un portico aperto, sostenuto da otto colonne. La chiesa, tutta coperta di lavagna si riferisce all'antica chiesa moldava fondata al tempo di Stefan cel Mare.
LA CHIESA DI CAMPU LUI NEAG
La chiesa di Campu lui Neag porta il nome dei Santi Arcangeli Mihail e Gavril. Si presenta con un plano triconico con absidi poligonali a tre lati. La forma pentagonale del altare presenta un piccolo intaglio. La chiesa è solevatta con quattro torri snelli disposti a forma di croce. Il tetto è costituito da lavagna. La sola porta d'ingresso è sulla parte occidentale. La chiesa fu costruita tra il 1988 e il 1992, in fresco" , aperta per la prima volta nel 1993. Ciò a seguito una costruzione in mattoni e legno che portava il nome del Santo Ierarch Nicolae, costruita dal cristiani tra 1890-1891. nel posto dell vecchio cimitero dove si tovava questo culto, e stata aperta un estratione miniera, il villagio insieme alla chiesa essendo demolito dai bulldozer del regimo comuniste, e il cimetero e stato mosso in un altro posto. Dove una volta era il villaggio, adesso c'e un lago. La vecchia chiesa, sostituiva un edificio ortodosso del 1795, dedito ai "Santi delle Domenica" . Fino al 1788 quando e stata bruciata da turchi, la congregatione aveva un altra fondatione di legno, sollevata secondo la tradizione, nel 1670, dai monaci rumeni, venuti dalla Tismana.
BISERICA "SFÂNTU GHEORGHE" din VALEA DE BRAZI
E' stata costruita tra 1937-1941, a cura del sacerdote Alexandru Cosma. È una chiesa quadrangural ,con un abside semicircolare sottile nella parte settentrionale , che presenta una piccola camera laterale che funge da una parete per l' altare sopra il nartece è un piccolo campanile ottagonale, con un'ampia testa,coperto come l' abside,con plateing. L' accesso è costituito da due porte, ciascuna per la parte occidentale e quella orientale della chiesa. L' interno è stato dipinto fra 1982-1983. La prima chiesa che fu demolita nel 1936, è stata realizzata tra 1825-1827 sotto Nicolae Zugravu I,è stato successivamente rinnovata nel 1853 con il nome dei Santi Arcangeli Mihail e Gavril,essendo nella ecleziastic regione di Hobiceni.